Stadio Olimpico di Roma

Il maggiore impianto sportivo di Roma è attualmente lo Stadio Olimpico. E’ stato costruito nel complesso del Foro Italico nel 1932 con la denominazione di “Stadio dei Cipressi”. Fu ristrutturato negli anni 50 e ribattezzato “Stadio dei Centomila” per assumere il nome definitivo di “Stadio Olimpico” in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. Lo stadio fu oggetto di una profonda ristrutturazione in occasione dei Mondiali di Calcio del 1990. Ospita principalmente eventi di calcio e di atletica leggera, ma anche concerti, grandi eventi musicali e teatrali. D’estate i suoi immediati dintorni vengono utilizzati dal Comune per l’Estate Romana. La vicinanza con il quartiere della Balduina a Roma fa del B&B Sapore di Casa un ottimo punto d’appoggio per chi desidera alloggiare non lontano dallo Stadio Olimpico.