Natale 2019 in Piazza San Pietro
Piazza San Pietro https://www.turismoroma.it/it/luoghi/piazza-san-pietro
si prepara a festeggiare il Natale2019 con un nuovo presepe e un nuovo albero.
Dopo l’originale presepe dell’anno scorso fatto interamente di sabbia e donato da Jesolo in provincia di Venezia, quest’anno il presepe arriva da un comune della Valsugana in provincia di Trento.
E loro di presepi se ne intendono!
E’ stato realizzato con il legno recuperato nei boschi devastati dalla tempesta dell’ottobre/novembre 2018 che devastò molte montagne del Triveneto. Il presepe, come sempre, verrà allestito al centro della piazza e al suo fianco verrà issato l’albero di Natale.
L’albero quest’anno viene dall’altopiano di Asiago ed è un abete rosso alto circa 26 metri. E ’stato donato, insieme a una ventina di alberi più piccoli, dal Consorzio di usi civici di Rotzo-Pedescala e San Pietro provincia di Vicenza.
Albero e presepe sono legati dal comune ricordo di quell’ondata di maltempo eccezionale dello scorso anno nel Triveneto. Sono stati inaugurati entrambi il 5 dicembre con una cerimonia arricchita di canti natalizi e danze popolari del Trentino e del Veneto.
E con questa inaugurazione si può dire che siamo entrati in piena aria natalizia!
I turisti si ritraggono davanti al bellissimo presepe per tornare a casa con un ricordo unico di San Pietro, coppie di genitori illustrano il presepe ai più piccoli e loro spalancano la bocca dalla meraviglia quando si trovano sotto l’imponente albero di Natale.
Gli innamorati si baciano sullo sfondo della Basilica con l’albero e il presepe.
Turisti stranieri si ritraggono in una foto di gruppo e immortalano questo suggestivo scenario.
Se ci vai all’imbrunire l’atmosfera sarà ancora più incantevole!
Il sole tramonta, scendono le tenebre, le luci si accendono e ti ritrovi in un’atmosfera davvero natalizia!!!
Se il tuo desiderio è partecipare alla Messa di mezzanotte celebrata da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro il 24 dicembre, sei nel posto giusto.
La Messa di Natale in Vaticano è aperta a tutti, ricorda che per partecipare devi avere degli specifici biglietti da accesso che sono totalmente gratuiti.
http://www.vatican.va/various/prefettura/it/udienze_it.html
Se vuoi venire a Roma in questo periodo e ancora non hai prenotato l’alloggio puoi farlo qui: www.saporedicasa.it
Buon Natale!!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!